Cartoccio di orata e crostacei

Per realizzare la ricetta Cartoccio di orata e crostacei nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cartoccio di orata e crostacei

Ingredienti per Cartoccio di orata e crostacei

cozzefasolarifiletti di orataolio d'oliva extra-vergineoratescampivongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cartoccio di orata e crostacei

La ricetta Cartoccio di orata e crostacei è un piatto tipico della cucina mediterranea, originaria delle regioni costiere del sud Italia. Questo delizioso piatto è conosciuto per i suoi sapori intensi e freschi, caratterizzati dal connubio dei frutti di mare con i filetti di orata. Di solito viene servito durante le serate estive, quando l’aria profumata del mare si accompagna al suono delle onde.

  • Lavate e pulite le cozze, i fasolari, le vongole e gli scampi, eliminando tutti gli eventuali residui di sabbia.
  • Fate saltare in padella le cozze, i fasolari e le vongole con un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungete gli scampi e fate cuocere per qualche minuto, fino a quando non saranno rosa e cotti.
  • Prendete i filetti di orata e adagiateli su un foglio di carta da forno, aggiungendo sopra i frutti di mare cotti.
  • Chiudete il cartoccio e fate cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando l’orata sarà cotta e i frutti di mare saranno ben caldi.
  • Servite il Cartoccio di orata e crostacei caldo, accompagnato da un contorno di verdure fresche o patate al forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.