È un piatto classico della cucina italiana, spesso servito come secondo a pranzo o cena in famiglia. La crema di zucca dona dolcezza e cremosità, bilanciata dalla sapidità del formaggio e dalla leggera nota piccante del pepe.
- In una ciotola, mescolare farina 00, parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Aggiungere le uova, uno alla volta, e mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Iniziare a versare il latte gradualmente, amalgamando continuamente per evitare grumi.
- Aggiungere la ricotta e mescolare bene. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Spostare il contenitore in una ciotola più capiente, e aggiungere la zucca tagliata a cubetti.
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla con un filo d’olio. Versare un mestolo di impasto per ogni crespella e cuocere su entrambi i lati finché non diventano dorate.
- Sfornare le crespelle e metterle da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.