Per realizzare la ricetta Panettone classico fatto in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panettone classico fatto in casa
aranceburrocanditifarinafarina 00lievito di birralimonisalescorza di cedroscorza di limonetuorlo d'uovouvettazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panettone classico fatto in casa
La ricetta Panettone classico fatto in casa è un dolce tradizionale italiano, originario di Milano, che rappresenta l’essenza delle feste natalizie. Questo piatto, con il suo profumo intenso di lievito e canditi, è solitamente gustato durante le vacanze di Natale e Capodanno, circondati da famiglia e amici. La sua storia risale al Medioevo, quando i monaci milaniani creavano un pane speciale per le festività.
La preparazione di questo Panettone classico fatto in casa richiede pazienza e dedizione, ma il risultato è assolutamente degno delle feste. Ecco i passaggi principali per crearlo:
Inizia disponendo gli ingredienti necesari: arance, burro, canditi, farina, farina 00, lievito di birra, limoni, sale, scorza di cedro, scorza di limone, tuorlo d’uovo, uvetta e zucchero.
Prepara l’impasto, mescolando farina, zucchero e lievito di birra, quindi aggiungi i tuorli d’uovo e il burro morbido.
Lascia lievitare l’impasto per diverse ore, finché non raggiunga il volume desiderato.
Aggiungi i canditi, l’uvetta e la scorza di cedro e limone all’impasto e mescola bene.
Versa l’impasto in uno stampo a forma di panettone e lascia lievitare nuovamente.
Cuoci il panettone in forno a 180°C per circa un’ora.
Lascia raffreddare il panettone prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!