Cornetti salati sfogliati ai peperoni

Per realizzare la ricetta Cornetti salati sfogliati ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti salati sfogliati ai peperoni
Category dolci

Ingredienti per Cornetti salati sfogliati ai peperoni

  • aglio
  • latte
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta per pizza
  • pasta sfoglia
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti salati sfogliati ai peperoni

La ricetta Cornetti salati sfogliati ai peperoni che stiamo per illustrare è strettamente legata alla tradizione culinaria italiana, ma ha un tocco di modernità grazie alla sua combinazione di sapori e tecniche di preparazione innovative. Questo piatto, solitamente servito come antipasto o spuntino, è perfetto per chi cerca qualcosa di diverso dai cibi classici del nostro Paese. Sarà servito al tavolo in un modo davvero appetitoso, ecco come fare.

  • Piglia 500g di pasta sfoglia e lasciala a metà verticalmente per 3 volte, in modo da ottenere più strati. Metti i pezzi, separati ma stesi distesi su un piano di lavoro.
  • Tra le tue altre attività prepara una pentola con acqua salata, porta a ebollizione e aggiungi anche i peperoni ed i peperoni gialli, risciacquandoli in precedenza, impanati solo con la farina abbrustolisci solo per pochi minuti.
  • Rispettando la struttura a filetti della pasta sfoglia, metti 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine in uno dei più grandi dischi.

Aggiungi lo sfogliato ai peperoni ricavati precedentemente, aggiungi anche 30g di aglio tritato in un luogo facilmente visibile. Aggiungi dell’olio in modo da mantenere acceso il fuoco e un po’ di olio d’oliva extra da servire come accompagnamento e potenzia il fuoco sempre di più per 10 minuti.

Infine, disponi nello stufato la pizza pizza. Metti gli ingredienti in una ciotola con le uova. Intingerli con il latte e aggiungi dell’olio per servirli poi non una volta, ma 3 volte consecutivamente con entrambi i lati oppure il latte in modo da rendere crocanti entrambi, e per ultimi i peperoni precedentemente preparati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.