Red velvet

Per realizzare la ricetta Red velvet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Red velvet

Ingredienti per Red velvet

cacao amarocoloranti alimentarifarina 00formaggio philadelphiaformaggio spalmabilefragolelatte interolievito in polverepannaquarkrumsucco di limoneuovavanigliayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Red velvet

La ricetta Red velvet nasce negli Stati Uniti e si è affermata come un dolce iconico, capace di affascinare palati sensibili con la sua delicatezza.

Il suo colore rosso intenso, donato da coloranti alimentari e acida, viene bilanciato dal gusto dolce e leggermente speziato, tipico delle torte al cacao del Sud. Si gusta solitamente in occasioni speciali, come matrimoni o compleanni, accompagnato da panna montata o burro di cacao.

  • In una ciotola, sbattere insieme il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, amalgamandole bene.
  • In un’altra ciotola, setacciare insieme la farina, il cacao amaro, il lievito in polvere e il sale.
  • Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi ai liquidi, alternando con il latte intero, partendo e terminando con gli ingredienti secchi. Impastare finché non si ottenga un composto omogeneo.
  • Incorporare il formaggio Philadelphia e lo yogurt setacciato al composto principale, amalgamando delicatamente.
  • Mescolare separatamente il quark con un po’ di succo di limone.
  • Aggiungere al composto principale il quark aromatizzato al limone e il rum.
  • Tritare finemente le fragole e incorporarle nell’impasto, mescolando delicatamente.
  • Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 175°C per circa 30-40 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciare raffreddare completamente il piatto prima di decorarlo con panna montata, zucchero a velo o fragole fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.