Certosino o panspeziale

Per realizzare la ricetta Certosino o panspeziale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Certosino o Panspeziale

Ingredienti per Certosino o panspeziale

brandyburrocannellacedrocilieginecioccolato fondentefarinafrutta canditalievitomandorlemielemostardapinoliuovauvettazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Certosino o panspeziale

La ricetta Certosino o Panspeziale è un’autentica sfiziosa italiana che si ispira al gusto e alle tradizioni del Sud della penisola. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o le nozze, e il suo richiamo è dovuto al mix incredibile di sapori e profumi delle spezie, dei frutta candita e del cioccolato fondente.

Il Certosino o Panspeziale è un dolce tipico del passato, ma il suo fascino non è diminuito con il tempo. È un piatto che si presta a discussioni e ricordi, un punto di riferimento per le celebrazioni e le riunioni familiari.

  • Fare lievitare il lievito nella farina tiepida per circa un’ora.
  • Mettere le uova, lo zucchero e il miele in una grossa ciotola e battere con una frusta fino a quando il composto è chiaro e densissimo.
  • Agregare il burro morbido e cederne gli stimoli alla frusta fino a quando il composto è lucido e spumoso.
  • Agregare la canna da zucchero, il cedro, la cannella, il mostardo e le mandorle e mescolare bene.
  • Mettere il composto in un recipiente unto e lasciare lievitare per un’ora.
  • Preparare la farina e lo zucchero a velo mescolati insieme e aggiungere le uvetta, le ciliegine e i pinoli.</
  • Imbracciare il composto e farlo cuocere in forno a temperatura media per 30 minuti.
  • Sfornare il dolce e farlo raffreddare completamente.
  • Questa volta, sciogliere il cioccolato fondente e farlo raffreddare leggermente.
  • Pareggiare il dolce con il cioccolato e decorare con frutta candita e pinoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.