Giuggiulena o cubbaita siciliana

Per realizzare la ricetta Giuggiulena o cubbaita siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Giuggiulena o Cubbaita siciliana

Ingredienti per Giuggiulena o cubbaita siciliana

mandorlemielesemi di sesamozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giuggiulena o cubbaita siciliana

La ricetta Giuggiulena o Cubbaita siciliana è un dolce tipico della tradizione siciliana, che affonda le sue radici nella cultura araba e nella storia del Mediterraneo. Questo piatto è noto per la sua incredibile semplicità e per i suoi sapori intensi, che richiamano il profumo dei semi di sesamo e il dolce sapore del miele. La ricetta Giuggiulena o Cubbaita siciliana è spesso servita durante le feste e le ricorrenze più importanti, come il Natale o l’Epifania, quando i siciliani si riuniscono in famiglia per gustare i dolci tradizionali.

  • Tritare le mandorle in modo grossolano per ottenere una consistenza rustica.
  • Miscelare le mandorle tritate con lo zucchero semolato in un recipiente.
  • Aggiungere i semi di sesamo alla miscela e mescolare bene.
  • Unire il miele alla miscela e amalgamare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Fare riposare il composto per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.