Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova

Per realizzare la ricetta Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova

Ingredienti per Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova

cacao amaroestratto di vanigliafarinafarina 00farina di mandorlegocce di cioccolatolattelievito per dolciolioricottarisozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova

La ricetta Quadrotti ricotta e cioccolato senza burro e senza uova. Questo classico piatto è di origine italiana e si connota per i suoi sapori intensi e leggermente lievi, perfetti per essere gustati durante la stagione autunnale o invernale. I quadotti ricotta e cioccolato sono spesso serviti come dessert in ristoranti o per occasioni speciali.

Preparazione

  • Iciprime dividere la ricotta in due parti e con un frullatore tritarle assieme a un cucchiaio di zucchero, l’estratto di vaniglia e il cacao amaro
  • Mischiare la farina, la farina 00 e la farina di mandorle per ottenere un impasto perfettamente amalgamato senza grumi. Aggiungere il lievito per dolci e iniziare a miscelare. Non aggiungere da sobborgo troppo o perda purezza
  • Preparare la miscela base seguendo le indicazioni precedenti, ma con l’aggiunta di olio e latte
  • Piegare insieme le precedenti due ricette e impastare circa per cinque minuti. Bisogna raggiungere a questo punto un impasto liscio e omogeneo
  • Porre la miscela su una base di riso. La buona miscela deve essere sempre coperta all’atto della cottura per produrre più luce possibile
  • Se non sono stati aggiunti adeguate porzioni di zucchero si può aggiungerlo dunque soltanto adesso
  • Far riposare la miscela per circa cinque minuti in un angolo protetto dal sole per aiutare a migliorare la pulizia e presentazione
  • Impastare nuovamente la miscela con un infilzalavande. Iniziare a modellare per poi completare nel modo come si preferisce. Una bella dose di imparzialità contribuisce alla buona destinazione del vostro assaggio
  • In infilzalavande i quadotti, che a seconda del loro peso e taglia, possono cuocere in sole 5 – 6 minuti. Raccogliere con spatole dai fornelli con estrema prudenza
  • Non dimenticare di cospargere il piatto con gocce di cioccolato prima di servire i piatti quadotti
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

      Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


    • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

      Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


    • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

      Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


    • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

      Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.