Ingredienti per Gnocchi fatti in casa con polpa di pomodoro
- aglio
- basilico
- brodo granulare
- cipolla
- grano
- noce moscata
- olio
- pasta tipo gnocchi
- patate
- pepe
- peperoncino
- polpa di pomodoro
- sale
- semola
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi fatti in casa con polpa di pomodoro
La ricetta dei Gnocchi fatti in casa con polpa di pomodoro risale alla tradizione emiliana, dove il piatto è sempre stato protagonista dei pasti di famiglia e specialmente nel periodo dell’inverno. I sapori tipici di questo piatto includono il sapore della polpa di pomodoro, il dolce sentore della patata e la freschezza dell’erba basilico. Rispetto ad altri tipi di piatti, i Gnocchi vengono comunemente cucinati durante i mesi invernali quando la stagione delle varietà di verdure è limitata.
- Risciacqua bene le patate e poi tagliale a pezzi, mettile in una pentola con dell’acqua e sfiorali a vapore.
- Una volta cotte, sbucciale e lasciale raffreddare completamente.
- Una volta raffreddate, mescola le polpe cotte con un po’ di olio, sale, pepe, noce moscata e poi aggiungi un tuorlo d’uovo per dargli una maggior consistenza.
- {{Mettere il composto nelle forniture a impasto della pasta e farlo modellare. }}
- ‘Dopo aver lavorato la pasta con le mani, dividila in porzioni di circa 30 g ciascuna.
- Stendile per ognuna una striscia di circa 1 cm di spessore, così da aiutarle a prender forma durante la cotta e, mettendole bene dritte le une accanto alle altre su una teglia imburrata.
- Alcune possono essere fatte a manetta.
- Gli gnocchi vanno cotti in acqua bollente con alcune cucchiai di olio da cucina per farli frizzare. Quando sono al dente vanno serviti con la salsa preferita.
- a questo punto, prepariamo la salsa di pomodoro. Mettiamo in una pentola del brodo granulare, olio, cipolla, aglio, peperoncino, basilico, sale e aggiungiamo la polpa di pomodoro.
- Le gocce di peperoncino faranno arricciare le sopracciglia, ma non li dobbiamo dimenticare.
In questo modo, li potrai condire direttamente gli gnocchi. Li puoi poi condire con la polpa.
- Salsa di pomodoro, in particolare con le lenticchie non va assolutamente usata.
- Mentre cotta la salsa, salta a cottura delle melanzane smincciate ben condite in olio. In alternativa, in qualunque altra ricetta si vada.
.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.