Pomodorini confit e la filastrocca della felice merenda

Per realizzare la ricetta Pomodorini confit e la filastrocca della felice merenda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodorini Confit e la Filastrocca della felice merenda

Ingredienti per Pomodorini confit e la filastrocca della felice merenda

acciughebasilicomentaolio d'oliva extra-vergineoriganopanepane neropepepomodoriniricottaricotta frescasaletimozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodorini confit e la filastrocca della felice merenda

La ricetta Pomodorini Confit e la Filastrocca della felice merenda è un piatto tradizionale che nasce dalle terre del Mediterraneo, dove il sole è caldo e il mare è azzurro. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori freschi e profumati, come il basilico, la menta e il timo, che si combinano armoniosamente con il sapore dolce dei pomodorini confit. Solitamente gustato come merenda o come antipasto, questo piatto è ideale per le giornate estive, quando si cerca di rinfrescarsi con qualcosa di leggero e sano.

  • Inizia tritando le acciughe e mescolandole con il basilico, la menta, l’origano e il timo.
  • In una ciotola, mescola la ricotta fresca con lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
  • Taglia i pomodorini in due e lasciali cuocere in forno con un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sono teneri.
  • Tosta il pane nero e spalma la ricotta precedentemente preparata.
  • Sulla ricotta, aggiungi i pomodorini confit e le acciughe tritate.
  • Condisci con un po’ di pepe e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.