Il Halloween Cake è un delizioso dolce tipico delle festività anglosassoni, protagonista delle tavole durante la notte di Halloween. Questo piatto è caratterizzato da un sapore deciso e un aroma intenso, grazie all’uso di ingredienti particolari come il cioccolato fondente e il cacao amaro. Solitamente viene gustato sul finire della serata, dopo aver esplorato le strade illuminate dalle fiaccole di candelfio e dopo aver raccolto delle caramelle e dei caramelli alle decorazioni.
- Prendi 250g di farina 00 e 100g di zucchero; mischia bene i due ingredienti.
- Inizia a preparare il latte, temperatura ambiente, aggiungendovi 10g di colla di pesce e 10g di glucosio. Mescola finché la colla è completamente sciolta.
- Mischia il burro ammorbidito con lo zucchero e il cacao amaro, creando un composto omogeneo.
- Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando diligentemente dopo ogni aggiunta.
- Fai fondere il cioccolato bianco in un bagnomaria, poi aggiungi il latte preparato e mescola bene.
- Unisci il composto di cioccolato con il composto di cacao, mescolando fino a quando non è omogeneo.
- Ravvìa il composto, che deve risultare leggero e soffice, e versa il Halloween Cake in un piatto da dessert.
- Metti il dolce in forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando non è cotto al centro.
- Sforna il piatto, lasciando raffreddare il dolce prima di decorarlo con panna fresca e glucosio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.