Per realizzare la ricetta Spiedini di nasello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spiedini di nasello
farina di maisoliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spiedini di nasello
La ricetta Spiedini di nasello è un piatto autentico, con una storia e una cultura proprie da scoprire. Il nasello è un animale a volte usato per creare piatti tipici. Rispetto alla carne, è un po’ più duro e, se cotto correttamente, si riesce a ridurre a un sapore e consistenza molto leggeri. Con sapori tipici facili da intaccare, questi spiedini sono un ottimo per qualcuno che ama gustare sapori semplici ma precisi. Le stagioni estive sono il momento perfetto per andare a sperimentare i Spiedini di nasello all’aperto, perfetti per una cena a base di paesaggio verde e stelle serali.
Prepara l’insalogo: mescola la farina di mais con poca acqua e un po’ di olio fino a creare una sostanza che si può fletterizzare con facilità.
Tromba ciascun lato dell’insalogo in forma di spiedino.
Sale i singoli spiedini con il sale.
Infine arrostisci gli spiedini in una teglia.
Una volta bolliti rendili cotti al tatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tagliatelle al salmone, un piatto salutare perfetto per la bella stagione
Spiedini di GustoQui con pollo e rapanelli
Polpo in guazzetto con bacche di ginepro
Piadina liscia e farcita: la golosità pratica tutta gluten free
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!