Ingredienti per Bigoli con le sarde ubriache di grappa
- acquavite
- brodo
- cipolla
- cipolla bianca
- farina
- farina 00
- focaccia
- formaggio robiola
- grano
- grappa
- latte
- limoni
- olio di semi di girasole
- olio per friggere
- pasta tipo bigoli
- pepe
- prezzemolo
- prosecco
- sarde
- stracchino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bigoli con le sarde ubriache di grappa
Si tratta di un piatto ricco di sapori e profumi unici,
dove i delicati bigoli si abbinano alla perfetta dolcezza delle sarde marinette
infuse di grappa. Questo piatto gustoso rappresenta un punto di riferimento culinario non solo per la sua bontà, ma anche per la sua storia, spesso servita durante le festività e le occasioni speciali.
- Preparare il brodo vegetale.
- Tagliare finemente la cipolla bianca.
- Soffriggere la cipolla bianca nell’olio di semi di girasole.
- Aggiungere le sarde conservate sotto sale e lasciare insaporire.
- Sfumare con la grappa e lasciar evaporare l’alcool.
- Versare il brodo vegetale, il Pepe nero, la fetta di limone e lasciare cuocere per 10 minuti.
- Nel frattempo, preparare i bigoli seguendo le indicazioni della confezione.
- Scolarli al dente e trasferirli nella pentola con il sugo di sarde.
- Terminare la preparazione aggiungendo la robiola e mescolando delicatamente.
- Servire subito, guarnendo con una spolverata di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.