Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi

Per realizzare la ricetta Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi

Ingredienti per Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi

biscottiburrocacaocacao amarocannellacioccolatocioccolato fondenteconfetturafarinafarina 00gelatinalamponipanna frescasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi

La ricetta Crostatine al cacao e cannella,ganache al cioccolato e mousse ai lamponi è un dolce tipicamente estivo e perfetto per le occasioni speciali. Questo delizioso piatto originario dell’Italia settentrionale vi farà scoprire un abbinamento unico di sapori, i profumi di cacao e cannella, la dolcezza della mousse ai lamponi e la consistenza cremosa della ganache al cioccolato.

Preparazione del Crostatine al cacao e cannella:

  • Impastate 200g di biscotti con 100g di burro, 2 cucchiai di cacao e 1 cucchiaio di cannella, 1 cucchiaio di farina 00 e 1 uovo.
  • Conformate l’impasto in una forma da crostata e tagliate il bordo.
  • Fate cuocere le crostatine in forno a 180°C per 15 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.

Preparazione del Ganache al cioccolato:

  • Riscaldate 200ml di panna fresca in un pentolino.
  • Spezzate 200g di cioccolato fondente e aggiungetelo alla panna.
  • Mezzata il composto fino a farlo sciogliere.
  • Lasciate raffreddare per 10 minuti.

Preparazione della Mousse ai lamponi:

  • Sgusciate 200g di lamponi e lasciateli rafreddare.
  • Mettete i lamponi in una ciotola e aggiungete 200ml di panna fresca sbattuta con 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaio di gelatina ammollata.
  • Versate il composto in una sabbiatura con 200g di zucchero a velo e aggiungete 2 tuorli d’uovo.
  • Mistura il composto con cura e riempite le crostatine con la mousse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.