Ingredienti per Panna cotta brulè con terra al caffè
- agar agar
- amido di mais
- cannella
- farina di farro
- garofano
- latte
- latte intero
- limoni
- maraschino
- olio
- olio di semi di girasole
- panna
- scorza di limone
- stracchino
- vino
- vino rosso
- zucchero di canna
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panna cotta brulè con terra al caffè
Questo delizioso piatto è nato dall’unione tra la tradizione italiana e l’esotismo del caffè, creando un’esperienza gastronomica unica. La Panna cotta brulè con terra al caffè è un dessert ideale per il fine settimana o per le occasioni speciali, poiché combina la morbida cremosità della panna cotta con la profumata terra al caffè e il gusto deciso del brulè.
- Preparare il caffè: miscelare 200 ml di acqua con 2 tazze di vino rosso e 1 cucchiaino di zucchero di canna. Versare il composto in un contenitore e lasciarlo raffreddare.
- Filtrare il caffè: versare il composto in una caffettiera e lasciarlo filtrare in un’insalatiera.
- Mischiare gli ingredienti per la panna cotta: combinare 250 ml di latte, 250 ml di acqua, 20 g di agar agar, 20 g di amido di mais, 1 cucchiaino di cannella e 1 cucchiaino di zucchero semolato in un pentolino. Portare a bollore mescolando delicatamente.
- Cernire e raffreddare la panna cotta: cernire il composto e versarlo in portate individiali. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- Cuocere la terra al caffè: miscelare 50 g di farina di farro con 25 g di olio e 25 g di scorza di limone. Cuocere in forno a 180° C per 20-25 minuti, continuando a mescolare ogni 5 minuti. Lasciar raffreddare.
- Bruciare il brulè: cospargere con 1 cucchiaio di zucchero di canna e cuocere in forno a 220° C per 5-7 minuti.
<li.getAssemble e cuocere il brulè: miscelare 50 g di stracchino con 25 g di zucchero semolato e 10 g di maraschino. Cuocere in forno a 180° C per 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.