Quantcast

Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

Ricetta, ingredienti e consigli per "Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale", scopri come si prepara.

Ricette > Piatti Unici

Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

https://www.latavernadegliarna.it/

Ingredienti

  • barbabietola
  • cagliata
  • carote
  • gramigna
  • latte
  • latte di mandorla
  • limoni
  • miglio
  • mirtilli
  • olio
  • olio d'oliva extra-vergine
  • patate
  • pepe
  • pomodorini
  • ravanelli
  • sale
  • sale grosso
  • senape
  • zafferano
  • zucchine

Ricetta

Procedimento: Per la barbabietola al sale: Lavare le barbabietle, asciugarle e metterle in una pirofila, coperta con uno strato sottile di sale.

Coprire completamente di sale e  infornare, in forno caldo, per circa 40 minuti a 180 gradi.

In alternativa usare il microonde a 600 watt per 10 minuti.

Eliminare il sale, pelare le barbabietole e condirle con olio.

Per il miglio: cuocere il miglio, spezzato in un cutter, per assorbimento nel doppio del suo volume di acqua, in cui unire lo zafferano e un pizzico di sale, per circa 20 minuti a fiamma moderata.

Spegnere il fuoco e frullare per ottenere un impasto più omogeneo.

Formare delle palline o delle quenelle a piacere e condire con un pizzico di sle e pepe e olio.

Tenere al caldo fino al momento di servire.

Per l'edamame : Scottare i fagioli di soia in acqua bollente salata per 4 minuti.

Scolarli e metterli in acqua ghiacciata.

Scolarli nuovamente e condirli.

Per ravanelli: Lavarli e .

vai alla ricetta completa link

Vota

Voti: 4.46/5 (1959 voti)

Advertising

Food blog
Vuoi entrare a far parte dei nostri
Food blog amici?
Visita la nostra pagina food blog amici
Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale