Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

Per realizzare la ricetta Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

Ingredienti per Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

barbabietolacagliatacarotegramignalattelatte di mandorlalimonimigliomirtilliolioolio d'oliva extra-verginepatatepepepomodoriniravanellisalesale grossosenapezafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale

La ricetta Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale è originaria del Piemonte, in Italia. Questo delizioso piatto è tipico della tradizione gastronomica regionale, che si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e di stagione. Il piatto viene solitamente servito come antipasto o come contorno per accompagnare i gustosi piatti del mediterraneo.

Per il gusto del gusto, il piatto richiede una stretta relazione tra i componenti, che si armonizzano tra loro creando un equilibrio di sapori e di consistenze.

  • Lavare e sbucciare le carote, tagliarle a dadini e soffriggerle con un po’ d’olio in una padella finché sono morbide.
  • Mettere in un’altra padella l’olio d’oliva extra-vergine e cuocere il miglio per circa dieci minuti, finsché riporta la sua consistenza naturale.
  • Mettere in un’altra padella il latte e portare in bolgia, poi aggiungere il sale grosso e la zafferano, e tenerla calda.
  • Cuocere le zucchine e le patate in acqua bollente salata, poi sbucciare e tritare le zucchine e le patate.
  • Preparare la salsa di senape grattugiando il pepe e mischiando il senape con il latte di mandorla, il sale e la limone.
  • Mettere il miglio in una ciotola, aggiungere il carote, le zucchine, le patate, le caglie e la salsa di senape e mescolare tutto.
  • Servire il Gramigna – miglio con edamame, salsa di carote alla senape e barbabietola al sale caldo, con piccole porzioni di barbabietola saltata con olio e sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!