Ingredienti per Fagiolini all’aglio
- aglio
- fagiolini
- olio
- pepe
- pomodorini
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagiolini all’aglio
Puoi prepararli in occasione di menù semplici e a misura di tempismo per quanto riguarda i servizi di cena, in pausa per un pranzo veloce o per un’aperitivo più gustoso comune fra vicini d’una domenica di festa.
- Taglia i fagiolini a metà lungo, eliminando eventuali gambi duri.
- Scegli gli orecchietti d’aglio, vedi se sono completamente germogliati.
- In una padella, scalda un tegame capiente con un filo di olio (abbastanza);
- Aggiungi gli orecchietti, che si rosolerai a crudo sul fuoco in cui possa saltare con certi anticipo.
- Unite i fagiolini, che saltano, bollisci e schiuma. Poiché li serviamo poco precedentemente.
- Aggiungi i pomodorini tagliugliati a cubetti. Lavora questo per due minuti (circa);
- Aggiungi un pizzico di pepe e spolvera con delicato i pezzetti di sale che contengono parte grassa tagliata, quando c’è stata la necessità di dividere questo componente del condimento.
- Non servire a bollente, attendi se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.