Fazzoletti alle albicocche

Per realizzare la ricetta Fazzoletti alle albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

fazzoletti alle albicocche

Ingredienti per Fazzoletti alle albicocche

albicocchefarinaolio di semi di girasolepistacchisucco di limoneuvazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fazzoletti alle albicocche

La ricetta fazzoletti alle albicocche è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni del sud.

Le sue origini si perdono nel tempo, ma si pensa che il dolce abbia avuto origine nei castelli e nelle ville nobiliari, dove l’albicocca, frutto di prediletto e facilmente coltivabile, veniva spesso utilizzata in preparazioni gourmet. Il gusto dolce e delicato delle albicocche viene esaltato dall’uva dolce, dai pistacchi tostati e dallo zucchero di canna, creando un mix fruttato che saprà conquistare grandi e piccini.

  • Lava e taglia le albicocche a metà, rimuovendo nocciolo e semi.
  • Mentre le albicocche cuoci in pentola con lo zucchero di canna e il succo di limone, prepara un impasto con farina, olio di semi di girasole e qualche cucchiaiata di acqua.
  • Stendi l’impasto con un mattarello sottile, cercando di ottenere una sfoglia regolare.
  • Taglia la sfoglia con un coltello rettangolare, formando dei rettangoli di 5-7 cm di lato.
  • Disponi un cucchiaio di albicocche al centro di ogni rettangolo.
  • Chiudi i rettangoli su se stessi formando dei triangolini.
  • Cuoci i fazzoletti in padella antiaderente con un filo d’olio fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati.
  • Servi i fazzoletti alle albicocche caldi, cosparsi di pistacchi tritati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!