Insalata di seppie e patate

Per realizzare la ricetta Insalata di seppie e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INSALATA DI SEPPIE E PATATE

Ingredienti per Insalata di seppie e patate

agliocarotecipollalimoniolio d'oliva extra-vergineolivepatateprezzemolosalesedanoseppiesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di seppie e patate

La ricetta INSALATA DI SEPPIE E PATATE è un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare della tradizione ligure e toscana.

Fresca e leggera, è caratterizzata dai sapori delicati delle seppie, dal gusto terroso delle patate e dal contrasto agrumato del limone.
Si gusta generalmente come antipasto o secondo piatto, accompagnata da pane rustico o crostini.

  • Lessa le seppie in acqua salata con un po’ di aglio e prezzemolo fino a quando risultano tenere.
  • Pulisci e taglia le patate a cubetti e cuocile in acqua salata. Scolale e lascia raffreddare.
  • Taglia finemente la cipolla, il sedano e le carote. Tritate finemente l’aglio.
  • In una ciotola capiente, condisci le patate lesse con l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe.
  • Aggiungi le seppie tagliate a circonferenza, l’aglio tritato, le verdure tagliate finemente e le olive.
  • Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
  • Condire con prezzemolo fresco tritato e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.