Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino

Per realizzare la ricetta Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Ricetta – Marmellata di peperoni rossi e peperoncino
Category Antipasti

Ingredienti per Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino

  • marmellata
  • peperoncino
  • peperoni rossi
  • sale
  • vino rosso
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino

La ricetta Ricetta – Marmellata di peperoni rossi e peperoncino è un’espressione della cucina rurale mediterranea.

Sorprendente per la sua riuscita combinazione di dolcezza e piccantezza, questa marmellata si abbina perfettamente a formaggi stagionati, pane tostato e salumi.

  • Lava bene i peperoni rossi e i peperoncini, togliendo i semi dal peperoncino secondo il tuo livello di preferenza piccante.
  • Taglia i peperoni a cubetti e metti in una pentola grande con lo zucchero e il vino rosso.
  • Aggiungi un pizzico di sale e porta a ebollizione a fuoco medio.
  • Riduci la fiamma e lasciala bollire lentamente per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, finché i peperoni non si saranno ammorbiditi.
  • Frullate il composto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia.
  • Trasferisci la marmellata in barattoli sterilizzati e sigillali ermeticamente.
  • Lascia raffreddare i barattoli capovolti e conservali in un luogo fresco e buio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un brunch di San Valentino davvero originale

    Un brunch di San Valentino davvero originale


  • Mini madeleine al pepe rosa e cacao, i dolcetti perfetti per San Valentino

    Mini madeleine al pepe rosa e cacao, i dolcetti perfetti per San Valentino


  • Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode

    Lasagna napoletana: ricetta senza uova sode


  • Croquembouche, deliziosi bignè al caramello

    Croquembouche, deliziosi bignè al caramello


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.