Ingredienti per Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino
- marmellata
- peperoncino
- peperoni rossi
- sale
- vino rosso
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ricetta – marmellata di peperoni rossi e peperoncino
Sorprendente per la sua riuscita combinazione di dolcezza e piccantezza, questa marmellata si abbina perfettamente a formaggi stagionati, pane tostato e salumi.
- Lava bene i peperoni rossi e i peperoncini, togliendo i semi dal peperoncino secondo il tuo livello di preferenza piccante.
- Taglia i peperoni a cubetti e metti in una pentola grande con lo zucchero e il vino rosso.
- Aggiungi un pizzico di sale e porta a ebollizione a fuoco medio.
- Riduci la fiamma e lasciala bollire lentamente per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto, finché i peperoni non si saranno ammorbiditi.
- Frullate il composto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Trasferisci la marmellata in barattoli sterilizzati e sigillali ermeticamente.
- Lascia raffreddare i barattoli capovolti e conservali in un luogo fresco e buio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.