Il piatto è un classico della cucina mediterranea, tipico delle zone rurali italiane. La ricetta prende origine dalla tradizione contadina, dove gli ingredienti disponibili erano principalmente vegetali e verdure. Le polpette di melanzane sono un abbinamento perfetto con una semplice insalata di verdure e un po’ di pane. La ricetta è completa di sapori tipici come la cipolla, aglio, sale e olio d’oliva.
Preparazione
- Raschia le melanzane con una grattugia o una spatola per rimuovere la buccia, poi tagliale a cubetti piccoli.
- Error le melanzane con un panno assorbente per asciugarle.
- Soffriggi le cipolle e l’aglio tritati in olio d’oliva, poi aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per alcuni minuti.
- Mischia le melanzane con l’erba cipollina, salvia, menta, sale e 1 uovo tritato. Aggiungi un po’ di olio d’oliva per rendere la mistura omogenea.
- Forma delle crocchette con le melanzane miste e poli sulla superficie del parmigiano. Includi anche il trito di 1/2 cipolla.
- In un other padella con olio, fai saltare le polpette di melanzane fino a quando saranno dorate da ogni lato.
- Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.