Ingredienti per Torta alle pesche in padella
- farina 00
- lievito in polvere
- olio di semi
- pesche
- sale
- succo di limone
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta alle pesche in padella
La Torta alle pesche in padella è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, ideale per gli appassionati di dolci freschi e senza pasticceria. La ricetta è originaria del Trentino-Alto Adige, dove la pesca è un frutto di eccellenza. Il piatto presenta un contrasto tra la morbidezza del dolce e la croccantezza delle pesche fresche, adatto per essere servito come dessert o come spuntino estivo.
Preparazione
- Accendi il forno a 180°C e prepara una teglia da 20×20 cm.
- Sbatti 3 uova con 100g di zucchero e aggiungi 1 cucchiaio di succo di limone.
- Mischia 200g di farina con 1/2 cucchiaio di lievito e aggiungi 1 pizzico di sale.
- Aggiungi gli ingredient secchi agli albumi sbattuti e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi 2 cucchiai di olio di semi e mescola ancora.
- Pesca e taglia a dadini 4 pesche fresche e aggiungile al composto precedente.
- Versa il composto nella teglia preparata e sposta sul ripiano superiore del forno.
- Cuoci per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie della torta è dorata e il centro è leggermente gonfio.
- Lascia raffreddare e spolvera con lo zucchero a velo prima di servire.
- Taglia la torta a quadratini e completa con la spolveratura finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.