Il Millefoglie pistacchio, cioccolato e lampone è un delizioso dessert italiano, originario delle cucine della Toscana. Questo piatto è caratterizzato dai sapori tipici dell’Italia centrale: il gusto intenso del cioccolato, la freschezza delle lamponi e la delicatezza dei pistacchi. Solitamente viene servito in occasione di feste e specie speciali, come ad esempio il Carnevale.
Preparazione
- Preparare il ripieno: in un mixer, amalgamare 100 g di amido di mais, 50 g di amido di riso e 100 g di zucchero. Aggiungere 2 gocce di essenza di vaniglia e 1 tuorlo d’uovo. Mescolare bene.
- Fare sciogliere 100 g di burro di cacao in 100 g di latte intero. Unire il composto al ripieno e mescolare fino a ottenere un mix uniforme.
- Tessere la pasta sfoglia: lavorare la pasta sfoglia con 100 g di farina e 25 g di maizena, aggiungendo gradualmente 1 g di sale e 1 g di burro di cacao. Si ottiene un impasto morbido e facile da lavorare.
- Fare le sfoglie: stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato, dividendolo in 4 parti uguali. Stendere ognuna delle parti in un rettangolo di circa 30×15 cm.
- Assemblare il Millefoglie: posizionare una sfoglia sulla superficie di lavoro, spreading sopra di essa il ripieno. Coprire con un’altra sfoglia, ripetere l’operazione 3 volte.
- Decorare il piatto: coprire il Millefoglie con panna fresca tiepida, guarnire con lamponi e pistacchi tostati. Servire fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.