Zuppa di lenticchie in vasocottura

Per realizzare la ricetta Zuppa di lenticchie in vasocottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di lenticchie in vasocottura

Ingredienti per Zuppa di lenticchie in vasocottura

curcumalenticchieolioolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di lenticchie in vasocottura

La ricetta Zuppa di lenticchie in vasocottura è un piatto tradizionale che risale a tempi antichi, quando le leguminose erano un’importante fonte di proteine per le popolazioni contadine. Questo piatto è tipico del cuoco rustico italiano, dove la semplicità e la stagionalità dei prodotti sono elementi determinanti per creare un ricetta ricca e soddisfacente. La ricetta Zuppa di lenticchie in vasocottura è solitamente gustata come antipasto o colazione invernale, grazie alle sue qualità nutrienti e riparatore.

  • Prepara un soffritto con l’olio e l’olio d’oliva extra-vergine in un tegame. Aggiungi la curcuma e lascia cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungi le lenticchie e un pizzico di sale. Versa acqua sufficiente per coprire le lenticchie e porta a ebollizione.
  • Porta le lenticchie a cottura in tegame a vapore, facendo in modo che gli vapori si raccordino tramite un tubo di rame con il liquido nella vasca.
  • Controlla regolarmente la cottura per assicurarti che il liquido non si esaurisca troppo rapidamente.
  • Mantieni le lenticchie al vapore a temperatura ambiente senza mai riscaldare la vasocottura.
  • Quando le lenticchie sono cotte al punto giusto, raccogli il contenuto del tegame e lascia raffreddare.
  • Mantieni il preparato in frigorifero per essere servito più tardi come piatto fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chayote al cumino e tempeh senza glutine

    Chayote al cumino e tempeh senza glutine


  • Sechium edule –  zucchino spinoso nel nostro orto

    Sechium edule – zucchino spinoso nel nostro orto


  • Biscotti occhi di bue fatti in casa: la ricetta facile che piace a tutti

    Biscotti occhi di bue fatti in casa: la ricetta facile che piace a tutti


  • 10 antipasti autunnali semplici e sfiziosi

    10 antipasti autunnali semplici e sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.