Ingredienti per Zuppetta fredda di pomodoro e melanzane
- anguria
- basilico
- feta
- formaggio caprino
- melanzane
- menta
- olio
- pepe
- polipi
- pomodori
- ricotta
- sale
- semi di papavero
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppetta fredda di pomodoro e melanzane
Le sue origini si perdono nel tempo, ma è probabile che sia nata come semplice soluzione per utilizzare gli ingredienti di stagione a pieno regime. La zuppetta si distingue per la sua combinazione di sapori agrodolci, amari e freschi, data dalla presenza di melanzane, pomodori, basilico e menta.
Viene generalmente servita fredda, come antipasto o contorno, soprattutto durante i mesi più caldi dell’anno.
- Taglia a cubetti le melanzane e rosoliscile in padella con un filo d’olio.
- Nella stessa padella, rosola i polipi tagliati a pezzi.
- Schiacciate i pomodori e cuoceteli con sale, pepe e un po’ di basilico.
- Mescola i pomodori, le melanzane e i polipi.
- Aggiungete la ricotta a pezzettoni e lasciate insaporire.
- Condita con olio, sale e pepe, aggiungete la menta tritata e i semi di papavero.
- Fate raffreddare il composto in frigorifero.
- Servite la zuppetta fredda, con uno strato di feta sbriciolata e qualche foglia di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.