Fiori di zucca fritti nella pasta di pane

Per realizzare la ricetta Fiori di zucca fritti nella pasta di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

FIORI DI ZUCCA FRITTI NELLA PASTA DI PANE

Ingredienti per Fiori di zucca fritti nella pasta di pane

farina manitobafiori di zuccalievito di birraoliopepe nerosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiori di zucca fritti nella pasta di pane

La ricetta FIORI DI ZUCCA FRITTI NELLA PASTA DI PANE rappresenta un classico della cucina italiana estiva. Originaria della Toscana, questa deliziosa preparazione è tipicamente servita durante le feste estive e le giornate di sole. Il sapore dolce e delicato dei fiori di zucca si sposa alla perfezione con la croccantezza della pasta di pane, creando un piatto unico e gustoso.

Per preparare i FIORI DI ZUCCA FRITTI NELLA PASTA DI PANE, segui questi passaggi:

  • Inizia miscelando 200 grammi di farina manitoba con 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungi 1 cucchiaino di lievito di birra e mescola fino a quando non sarà completamente dissolto.
  • Versa 1 cucchiaio di olio e mescola fino a quando la farina non sarà ben amalgamata.
  • Aggiungi i fiori di zucca puliti e asciutti e mescola delicatamente.
  • Copri la ciotola con una pellicola trasparente e lascia lievitare per 30 minuti in un luogo tiepido.
  • Scalda l’olio in una padella e, quando sarà bollente, versa il composto di farina e fiori di zucca.
  • Friggi per 3-4 minuti, fino a quando la pasta di pane non sarà dorata e croccante.
  • Scolati i fiori di zucca fritti e servili caldi, spolverati con pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di fonio con chutney di ciliegie, un piatto vegetariano agrodolce

    Polpette di fonio con chutney di ciliegie, un piatto vegetariano agrodolce


  • L’ insalata di riso 2.0, con cetriolo barattiere e ribes rosso

    L’ insalata di riso 2.0, con cetriolo barattiere e ribes rosso


  • Caviale di melanzane con sgombro : una delizia che vi conquisterà!

    Caviale di melanzane con sgombro : una delizia che vi conquisterà!


  • Pasta le Celizie con quinoa e riso con peperoni: un primo super gustoso

    Pasta le Celizie con quinoa e riso con peperoni: un primo super gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.