Zuppetta di “fiorilli” – fiori di zucca [videoricetta]

Per realizzare la ricetta Zuppetta di “fiorilli” – fiori di zucca [videoricetta] nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUPPETTA DI "FIORILLI" - FIORI DI ZUCCA [videoricetta]

Ingredienti per Zuppetta di “fiorilli” – fiori di zucca [videoricetta]

agliocipollacrostinifiori di zuccaformaggio granafreselleoliopancettapanepatatepepepeperoncinosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppetta di “fiorilli” – fiori di zucca [videoricetta]

La ricetta ZUPPETTA DI “FIORILLI” – FIORI DI ZUCCA [videoricetta] nasce dalla tradizione culinaria partenopea, un piatto semplice ma gustoso che celebra i fiori di zucca, ingrediente simbolo della primavera. La zuppa è arricchita da crostini, pancetta croccante e un pizzico di peperoncino, creando un mix di sapori inconfondibile. Spesso servita come antipasto o stuzzichino, la ZUPPETTA DI “FIORILLI” – FIORI DI ZUCCA è perfetta per accompagnare un aperitivo con amici o per deliziarsi con un pasto leggero e genuino.

  • Lavi le zucchine e i fiori di zucca.
  • Taglia le zucchine a cubetti, aggiungi sale e lascia riposare.
  • Preparare il soffritto con aglio e cipolla tritata finemente.
  • Soffriggi la pancetta a dadini in una pentola capiente.
  • Aggiungere il soffritto alla pancetta e cuocere fino a doratura.
  • Unire i cubetti di zucchine e un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungere i fiori di zucca interi, lasciare cuocere fino a quando non saranno appassiti.
  • Versare acqua calda nella pentola e portare a ebollizione.
  • Riduci la fiamma e cuoci per circa 15 minuti.
  • Grattugia il formaggio grana e aggiungilo alla zuppa.
  • Frulla la zuppa con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza liscia.
  • Servi la ZUPPETTA DI “FIORILLI” – FIORI DI ZUCCA calda in ciotole individuali.
  • Completa con crostini di pane abbrustolito, qualche fetta di pancetta croccante e un filo d’olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.