Tacchino ai peperoni

Per realizzare la ricetta Tacchino ai peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tacchino ai peperoni

Ingredienti per Tacchino ai peperoni

cipollafettine di vitellooliopepepeperonipestosaletacchinotrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tacchino ai peperoni

Tacchino ai peperoni, una ricetta classica della cucina toscana.

Tacchino ai peperoni è un piatto autunnale della cucina toscana, tipico delle zuppe e delle minestre stagionali. Questa ricetta rappresenta un esempio classico della cucina italiana, grazie all’impiego di ingredienti di stagione come i peperoni maturi e il tacchino.

L’origine di questo piatto si lega alla tradizione contadina, nelle famiglie che avevano il tacchino come animale da carne. Questo piatto rappresenta una buona combinazione di sapori e di consistenze, grazie al tacchino alle braciole e ai peperoni. Risulta particolarmente gustoso all’interno di pasti informali e non costosi con le amici e con la famiglia, o spesso durante i pic-nic.

Taglia a cubetti la cipolla e la soffriggi in un tegame con un paio di cucchiai di olio per formare la base della soffritto.

In un’altra padella, sautè fettine di vitello per pochi minuti, aggiungendo sale e pepe, fino a quando non vengono leggermente cotte.

In una pentola soffriggi i peperoni, tagliati a strisce, con il tacchino e con la pesto.

In prima battuta, soffriggi i peperoni in una pentola con il tacchino, eventualmente con una quantità minore di pesto.

Aggiungi le fettine di vitello nella pentola e amalgamale con i peperoni e il tacchino.

Dopo alcune ore di cottura attendi che il tacchino sia cotto bene, e che le fettine di vitello siano cotti e dorate nella padella.

Mescola le trofie con la zuppa di tacchino.

L’importante: servire immodificato con del pane in aggiunta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.