Questo delizioso liquore è nato in Italia, paese con una tradizione culinaria e distillativa superba. L’alloro, con il suo profumo intenso e inebriante, si sposa a perfezione con l’alcool e lo zucchero, creando un piatto da gustare in sé o come base per cocktail esotici. A seconda del tipo di alloro utilizzato, il liquore pušo avere note di menta, di agrumi o di fiori.
- Inizia mescolando 500 ml di alcool con 250 g di zucchero e 50 corteccie d’alloro pestate in un container ermeticamente chiuso.
- Lascia riposare il composto per almeno 24 ore in un luogo fresco, proteggendo il contenitore dalle luci.
- Dopo la macerazione, filtra il liquido attraverso un telo di lino pulito e scegli un contenitore vuoto per la conservazione.
- Conserva il liquore all’alloro in un luogo fresco e buio, evitando di esporlo a temperature elevated o a luci intense.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.