Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna

Per realizzare la ricetta Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna
Category dolci

Ingredienti per Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna

  • biscotti
  • burro
  • estratto di vaniglia
  • farina 00
  • gelatina
  • lamponi
  • latte
  • mirtilli
  • panna
  • panna fresca
  • sale fino
  • scorza di limone
  • tartellette
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna

La ricetta Tartellette di frolla ai mirtilli con crema e panna è un piatto tipico della tradizione settentrionale italiana, solitamente servito in occasione di cene internazionali o speciali. Le sue caratteristiche sono il gusto intenso e la giustapposizione di sapori dolci, come il limone e la vaniglia, con quelli più decisi, come il mirtillo.

Il contesto in cui viene solitamente gustato è in un ambiente informale, come una casa di campagna o un ristorante raffinato.

  • Preparare il composto per la frolla: mischiare il burro ammorbidito con lo zucchero e l’estrazione di vaniglia.
  • Mettere insieme la farina 00 e il sale fino.
  • Agiungere il tuorlo d’uovo e il composto di burro allo sciroppo di farina.
  • Lavorare il composto fino a ottenere un impasto liscio.
  • Rimuovere il composto e mantenerlo in frigorifero per at least 30 minute.
  • Stendere lo stesso per ottenere una sfoglia sottile e tagliare lasagna.
  • Cuocere le tartellette in forno a 180°C per 15-20 minuti.
  • Preparare la crema: amalgamare la panna fresca con il latte e la gelatina.
  • Spalmare la crema sulle tartellette freddi.
  • Cospargere i lamponi e i mirtilli sulla crema.
  • Decorare con la panna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.