Nelle regioni del sud, come Liguria e Toscana, la preparazione della focaccia è un’arte antica, tramandata da generazioni.
Questa versione, arricchita con fiori di zucca e pomodorini, esprime tutta la freschezza e la bontà della stagione.
Un’ideale accompagnatore per un aperitivo in compagnia o un pranzo leggero e gustoso.
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con lo zucchero.
- In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale, il pepe e il lievito sciolto.
- Impasta energicamente per 10 minuti, aggiungendo gradualmente l’olio d’oliva extra-vergine.
- Formare un panetto, coprirlo e lasciare lievitare in luogo caldo per circa 1 ora.
- Rosolare la cipolla rossa tritata in una padella con un filo d’olio.
- Versa i pomodorini tagliati a metà sulla cipolla e cuoci per qualche minuto.
- Stendere la pasta lievitata su una teglia leggermente oliata.
- Condire la focaccia con l’olio d’oliva extra-vergine, con la cipolla e i pomodorini saltati in padella.
- Disporre i fiori di zucca lavati e asciugati sulla superficie della focaccia.
- Ungere l’aspetto della focaccia con un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la focaccia sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.