Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini

Per realizzare la ricetta Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini

Ingredienti per Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini

cipolla rossafarinafiori di zuccafocacciagranolievitolievito di birraolio d'oliva extra-verginepepepomodorinisalesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini

La ricetta Focaccia ai fiori di zucca e pomodorini è un omaggio alla tradizione culinaria italiana. Le focacce sono sinonimo di convivialità e del piacere di assaporare prodotti semplici e genuini.

Nelle regioni del sud, come Liguria e Toscana, la preparazione della focaccia è un’arte antica, tramandata da generazioni.
Questa versione, arricchita con fiori di zucca e pomodorini, esprime tutta la freschezza e la bontà della stagione.

Un’ideale accompagnatore per un aperitivo in compagnia o un pranzo leggero e gustoso.

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con lo zucchero.
  • In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale, il pepe e il lievito sciolto.
  • Impasta energicamente per 10 minuti, aggiungendo gradualmente l’olio d’oliva extra-vergine.
  • Formare un panetto, coprirlo e lasciare lievitare in luogo caldo per circa 1 ora.
  • Rosolare la cipolla rossa tritata in una padella con un filo d’olio.
  • Versa i pomodorini tagliati a metà sulla cipolla e cuoci per qualche minuto.
  • Stendere la pasta lievitata su una teglia leggermente oliata.
  • Condire la focaccia con l’olio d’oliva extra-vergine, con la cipolla e i pomodorini saltati in padella.
  • Disporre i fiori di zucca lavati e asciugati sulla superficie della focaccia.
  • Ungere l’aspetto della focaccia con un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la focaccia sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.