Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico

Ingredienti per Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico

aceto balsamicoformaggio asiagoolio d'oliva extra-verginetimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico

La ricetta Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico è un piatto tipicamente estivo che si accompagna bene con il caldo estivo. Sorge dall’ispirazione della combinazione di sapori che si potenziano in maniera simbiotica in questo piatto. Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico è proprio il nome di questo delizioso piatto tradizionale che portiamo in tavola.

In base a quanto descritto, il piatto può facilmente essere classificato come un prodotto culinario gustosamente piatto. Perfetto per essere servito come colazione e soprattutto come piatto primi del buffet estivo, questo piatto si arricchisce dei sapori autunnali e invernali del formaggio, che rafforzano da una parte e nobilitano il tutto.

  • Tagliare il filetto di maiale a metà e marinare in una mistura di aceto balsamico, olio d’oliva extra-vergine e timo per almeno 2 ore.
  • Scaldare una padella a fuoco medio-alto e aggiungere l’olio in eccesso dalla marinata del filetto di maiale.
  • Scaldate tutta la padella aggiungendo anche il timo per insaporire lievemente, poi aggiungere il filetto di maiale marinato e lascerlo cuocere per circa 6-8 minuti su ogni lato.
  • Aggiungere il formaggio ai margini interni del piatto, poi inserire il filetto di maiale cuocito sulla coda del piatto, infine completare con il miele di rododendro.
  • Servire il Filetto di maiale al miele di rododendro e aceto balsamico tiepidamente.
  • Decorare il piatto con foglie di timo fresche e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.