Melanzane ripiene

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene

Ingredienti per Melanzane ripiene

acciughecapperimelanzaneoliooliveoriganopane caserecciopomodorinisalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene

La ricetta Melanzane ripiene è un classico della cucina mediterranea, originaria del Sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e aromi decisi, che si prestano bene a essere gustati durante le giornate estive. Tipicamente, le Melanzane ripiene vengono servite come antipasto o contorno durante i pranzi estivi in famiglia o con gli amici.

  • Lavare le melanzane e asciugarle bene.
  • Togliere la buccia e scavare la polpa, lasciando uno strato di circa 1 cm.
  • In una ciotola, mescolare la polpa di melanzana con acciughe, capperi, olive, origano, sale e olio.
  • Aggiungere il pane casereccio sbriciolato e il vino, mescolando bene il tutto.
  • Riempire le melanzane con il composto preparato e adagiarle in una teglia.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando le melanzane saranno tenere e il ripieno sarà dorato.
  • Guarnire con i pomodorini freschi e servire caldo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa

    Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa


  • Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita

    Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita


  • Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi

    Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi


  • Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

    Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.