Crostata alla marmellata di arance

Per realizzare la ricetta Crostata alla marmellata di arance nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla marmellata di arance

Ingredienti per Crostata alla marmellata di arance

arancefarinalievito in polveremarmellata di arancesalestruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla marmellata di arance

La ricetta Crostata alla marmellata di arance è un dolce tipico della tradizione italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Sud. La sua semplicità e la combinazione di sapori agrumati di crosta dolce e marmellata rendono questo piatto un must-have per la stagione primaverile. Ottima da gustare al cucchiaio dopo un pranzo leggero, la Crostata alla marmellata di arance è capace di portare un tocco di sole anche nelle giornate più grigie.

  • Tritare finemente la buccia di un’arancia e incorporarla negli ingredienti secchi.
  • Incorporate, in una ciotola capiente, la farina, il lievito in polvere, un pizzico di sale e lo zucchero. Mescolare bene.
  • Nel frattempo, in un’altra ciotola, sbattere le uova con lo strutto e aggiungere poi la farina setacciata al composto. Impastare fin quando si avrà una pasta liscia ed omogenea.
  • Stendere la pasta su una superficie leggermente infarinata creando un cerchio di circa 30 cm di diametro.
  • Posizionare il disco di pasta in una tortiera precedentemente imburrata.
  • Con un coltello, praticare piccoli tagli sul fondo e sui lati del composto.
  • Versare la marmellata di arance sul fondo della crostata.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata.
  • Sfornare ed eventualmente abbrustolire la crostata sotto il grill.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.