Frittata con agretti al forno (barba di frate)

Per realizzare la ricetta Frittata con agretti al forno (barba di frate) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con agretti al forno (barba di frate)

Ingredienti per Frittata con agretti al forno (barba di frate)

agrettibarbe di fratelatteolioparmigianopepesalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con agretti al forno (barba di frate)

La ricetta Frittata con agretti al forno (barba di frate) è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni centrali e meridionali. Questo piatto è noto per il suo sapore unico e delicato, grazie all’uso degli agretti, conosciuti anche come barbe di frate, ortaggi a foglia verde che aggiungono un tocco di freschezza e croccantezza alla frittata. La Frittata con agretti al forno (barba di frate) è spesso gustata durante le prime colazioni o come antipasto, accompagnata da una varietà di pane o crackers.

  • Pulisci gli agretti (barbe di frate) rimuovendo le foglie più dure e lavandoli sotto acqua corrente.
  • Trita finemente lo scalogno e mettilo da parte.
  • In una ciotola, sbatti le uova con il latte, aggiungi il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
  • In una padella, scalda l’olio e soffriggi lo scalogno fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi gli agretti (barbe di frate) nella padella e cuocili per alcuni minuti fino a quando non iniziano ad ammorbidirsi.
  • Versa il composto di uova nella padella con gli agretti e lo scalogno, mescolando delicatamente.
  • Trasferisci la padella nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando la frittata non è dorata e gonfia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.