Contesto ideale per questo piatto è una cena elegante e raffinata, ma si può apprezzare anche in occasione di un pranzo domenicale in famiglia.
Il sapore caratteristico del salmone in questa verscione è naturalmente accompagnato dal rosmarino, alloro e prezzemolo, con una nota di freschezza data dai pomodorini e dalla scorza di limone.
- Lava e asciuga i filetti di salmone.
- In una pentola capiente, unisci il brodo vegetale, il vino bianco, l’olio, il pepe nero in grani, lo sale grosso, le erbe aromatiche e le punte di asparago.
- Porta a ebollizione il composto
- Aggiungi i filetti di salmone e lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti.
- Lava e taglia i cipollotti a rondelle.
- Taglia a metà i pomodorini e aggiungine alcuni nella pentola con il salmone.
- In una teglia da forno, metti un strato di grano.
- Sposta i filetti di salmone con il liquido di cottura e pomodoro nella teglia con il grano.
- Aggiungi i cipollotti a rondelle.
- Copri con la scorza di limone e guarnisci con prezzemolo tritato.
- Leva dal forno e servi il salmone caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.