Cappelletti al ragù con farina di lupini

Per realizzare la ricetta Cappelletti al ragù con farina di lupini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti al ragù con farina di lupini

Ingredienti per Cappelletti al ragù con farina di lupini

burronoce moscataparmigianopolpa di manzopolpa di vitelloprosciuttotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti al ragù con farina di lupini

La ricetta Cappelletti al ragù con farina di lupini è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Emilia Romagna. I Cappelletti, piccoli cappelletti di pasta ripieni, sono tradizionalmente perfetti per insaporire un ricco ragù di carne.

La farina di lupini, ingrediente ricco in proteine e gusto delicato, dona un tocco di originalità e un sapore leggermente aromatico al ripieno, rendendo questo piatto ancora più saporito.

Questo gustoso piatto si gusta generalmente durante le feste e le occasioni speciali, accompagnato da un buon vino rosso.

  • Inizia preparando il ragù: soffriggi il prosciutto tritato e poi aggiungi la polpa di manzo e di vitello tritati finemente.
  • Condisci con noce moscata, sale e pepe.
  • Aggiungi un dado vegetale sciolto in acqua calda e lascia cuocere per almeno due ore, fino ad ottenere un ragù denso e saporito.
  • Prepara il ripieno per i Cappelletti: in una ciotola, amalgama la farina di lupini, il parmigiano grattugiato, il tuorlo d’uovo e un pizzico di noce moscata.
  • Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e impasta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Stendere la sfoglia di pasta fresca e ritagliare dei cerchietti.
  • Ad ogni cerchio, metti un cucchiaino di ripieno e forma i Cappelletti chiudendo i lembi con la punta delle dita.
  • Cuoci i Cappelletti in abbondante acqua salata.
  • Scola i Cappelletti e condili con il ragù preparato in precedenza.
  • Servi in tavola caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.