Vellutata di spinaci dell’orto

Per realizzare la ricetta Vellutata di spinaci dell’orto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

VELLUTATA DI SPINACI DELL'ORTO

Ingredienti per Vellutata di spinaci dell’orto

brodo vegetalecrostinioliopaneparmigianopatatepepe nerosalescalognospinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di spinaci dell’orto

La ricetta VELLUTATA DI SPINACI DELL’ORTO è un piatto semplice e gustoso, nato dalla tradizione della cucina italiana. La sua semplicità risiede nell’utilizzo di pochi ingredienti ma di alta qualità, che si fondono perfettamente per creare una vellutata cremosa e dal sapore intenso.

L’abbinamento classico con crostini dorati e una spolverata di parmigiano reggiano la rende un antipasto ideale per stagioni fresche o un primo piatto leggero e saporito.

  • Sciacquare e lessare gli spinaci in abbondante acqua salata.
  • Intanto, tritare finemente lo scalogno e rosolare in una pentola con olio.
  • Aggiungere le patate pelate e tagliate a cubetti e cuocere finché non saranno morbide.
  • Versare il brodo vegetale nella pentola, coprire e lasciare bollire per circa 15 minuti.
  • Scolare gli spinaci e aggiungerli, insieme al pepe nero macinato fresco, alla pentola con il brodo e le patate.
  • Frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
  • Condire con sale a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.