Il Carciofi Ripieni con Mollica (senza carne e senza uova) è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione Lazio. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e stagionali. Solitamente viene servito come antipasto o contorno in occasione di pasti speciali come il Natale o la Pasqua.
Da sempre il piatto ha rappresentato un simbolo della cucina casalinga italiana, grazie alla sua semplicità e versatilità.
- Inizia tagliando i carciofi a metà, rimuovendo il picciolo e posizionandoli su un foglio di carta forno.
- Prepara la ripieno tagliando la mollica di pane a pezzetti e tostandoli leggermente in un po’ d’olio.
- Fra i pezzetti di pane aggiungi aglio, acciughe, capperi, prezzemolo, maggiorana, timo, sale e forma una miscela omogenea.
- Aggiungi il formaggio pecorino, cipolla bianca e succo di limone, mescolando bene.
- Rimpieni i carciofi con la miscela di pane, abbelliti con un filo d’olio.
- Cuoci i carciofi al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono teneri e dorati.
- Servi i carciofi caldi, guarniti con un foglio di prezzemolo e servito con un bicchiere di latte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.