Ingredienti per Risotto zucchine e gamberetti
- brodo
- formaggio robiola
- gamberetti
- olio
- pepe
- riso
- riso carnaroli
- sale
- vino bianco
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto zucchine e gamberetti
Origini e sapori
La ricetta Risotto zucchine e gamberetti è un classico piatto che si abbinava nel passato ai grandi eventi familiari o internazionali, dove la cucina da forni e bagni di vapore erano gli unici modi di abbinare stile e passione nel cuoio con profonde varietà frutta e verdura rinnovamento prodotti da amarsi. Il sapore tipico di questo piatto si esprime in particolare nell’àmbito della primavera-aestate- autunno dove i sapori delle verdure e dalla carne si uniscono di un romantico abbraccio su piatto.
Preparazione
- Scegli i gamberetti e lava le zucchine, quindi tagliale a fette sottili, aggiungi un po’ d’olio e mettile da parte.
- In un pentolone di bronzo fai bollire il brodo, poi accendi il fuoco per cuocere il riso carnaroli unito al vino bianco e fate sul pepe.
- Aggiungi a poco a poco il brodo che sempre trova prima a tappo e l’ultima bottiglia del risotto gli dà il finale a scaldino.
- Aggiungi le fette di zucchine al risotto e mescola delicatamente, assicurandosi che siano ben distribuite.
- Cuoci per altri 5-7 minuti, fino a quando il risotto non sarà cremoso e le zucchine saranno leggermente colte, quindi aggiungi il formaggio robiola grattugiato e mescola.
- Aggiungi i gamberetti al risotto e cuoci per altri 1-2 minuti, fino a quando saranno ben cotti.
- Regola di sale e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.