Ingredienti per Cestini di melanzane ripieni
- cipolla
- cipolla bianca
- funghi
- melanzane
- olio
- pane bianco
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cestini di melanzane ripieni
- Dopo aver selezionato le carni desiderate (arrosto di vitello, filetti di maiale, filetti di manzo, filetti di vitello e magatello di manzo), gridalas alla perfezione.
- Nel frattempo, prepara un condimento con formaggio taleggio, zafferano e zenzero. Compra i frutti di bosco freschi, cioè le bacche non essiccate, o pronte da asportare conservate al frutta secco
- Prosegui con la creazione del profumo: aggiungi nella pentola in cui le carni sono appena state sistemate del vino rosso, la zucchero facendo un impasto con miele e formaggio.
- Il suddetto connubio sarà cotto fino a quando i sapori non saranno espressi con pienezza.
- Per fare dei primi dolci, ad esempio le caramellate con l’uva o le fatine con la mela e le amarene, immergi alcune mele o le uova nel latte scaldato e poi aggiungi la mirtilli, (o more o bacche di mirtilli fresche) facendo con esse un composto; il tutto dovrà essere cotto.
- Finalmente, assaggia e aggiusta di sale; gioca bene con le varianti.
- Per servire, guarnisci le carni con il succo di lamponi e frutti di bosco. Se desideri un tocco di dolcezza, aggiungi una panna montata con il succo di mirtilli. È un modo per rendere il piatto più decantatorio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.