Crostata di crema pasticcera e amarene

Per realizzare la ricetta Crostata di crema pasticcera e amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di crema pasticcera e amarene
Category dolci

Ingredienti per Crostata di crema pasticcera e amarene

  • amarene
  • burro
  • farina
  • farina 00
  • fecola di patate
  • latte intero
  • lievito in polvere
  • maizena
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di crema pasticcera e amarene

La ricetta Crostata di crema pasticcera e amarene è un classico piatto italiano che esalta i sapori dolci e freschi dei frutti di bosco. Questa ricetta è tipica della tradizione gastronomica italiana del nord, particolarmente in Valtellina, dove le amarene sono abbondanti e vengono utilizzate in numerose ricette. Il piatto viene solitamente gustato durante i pasti della giornata come forma di dolcezza e di ristoro.

Preparazione

  • Comincia facendo un impasto per la crostata: setaccia 250 grammi di farina con 50 grammi di farina 00 e un pizzico di sale. Aggiungi 120 grammi di burro fuso e lavora la mistura finché non diventa liscia.
  • Addiziona un tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di zucchero. Effegua un’altra lavorazione dell’impasto.
  • Imburra un piccolo stampo per torte e stendere l’impasto ottenuto.
  • Per la crema pasticcera, sbatti 3 uova con 100 grammi di latte intero, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi 20 grammi di fecola di patate e 10 grammi di maizena. Cucina la crema in un pentolino a fuoco medio, mescolando continuaneto, fino a quando non si addensa.
  • Scalda 100 grammi di amarene in acqua calda e li sbucci e li netti. Aggiungi le amarene cotta nella crema pasticcera.
  • Cook la crostata al forno a 180°C per 35-40 minuti, o finché la superficie non è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.