Questo piatto è una variante originale di Meringhe italiane, da quando furono introdotte in Inghilterra per rifinire la pasticceria britannica per renderla simile ad una piâtta europea. Il contenuto di zucchero ed aggiunta di succo di limone le ha date peculiarità che la differenziano dalla tradizione.
Ecco come preparare il Meringhe occhio di bue e lo scavo per uno sfogo composto da lemon curd:
- Prendi i limoni, poi sbuccia uno con attenzione per raccogliere il succo e l’estratto.
- Mischia l’estratto di limone con molto zucchero per divenire sodo.
- Poi metti i tuorli d’uovo sopra il miscuglio, e lavora un po’ a temperatura ambiente.
- Poi sbatti gli albumi con lo zucchero semolato a prescindere per farli diventare come una montagna.
- Posiziona un po’ di montagna sulla placenta.
- Sforna con cura i tuorli sull’albumi, ma lasciando un po’ d’oro per dare un senso di istruttivo sfondo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.