Zeppole di san giuseppe trucchi e consigli!

Per realizzare la ricetta Zeppole di san giuseppe trucchi e consigli! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zeppole di San Giuseppe trucchi e consigli!

Ingredienti per Zeppole di san giuseppe trucchi e consigli!

burrociliegie sciroppatefarina 00oliosaleuovavinozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zeppole di san giuseppe trucchi e consigli!

La ricetta Zeppole di San Giuseppe trucchi e consigli! è un classico della tradizione italiana, solitamente preparata per la festa di San Giuseppe. Questo piatto è un perfetto compromesso tra dolce e pasticceria, con le tipiche zeppole (tortelli) ripiene di una miscela di zucchero e farina, che testimoniano la profonda radice culturale e gastronomica del nostro paese.

Tra le varie zeppole, ci sono quelle tradizionali che si ottengono mescolando farina e zucchero, e poi quelle più elaborate, come la versione dei trucchi che, a loro volta, richiedono la preparazione di ciliegie sciroppate e l’utilizzo di liquidi non comuni come il vino. Un dettaglio che distingue queste ricette da altre preparazioni analoghe.

Preparazione

  • Mettete bene a bagno le ciliegie nel vino per almeno 24 ore, così da renderle umide e dolci.
  • Sfregate le ciliegie fresche con lo zucchero a velo per ottenere una miscela cremosa e da riutilizzare con i trucchi.
  • In una ciotola, setacciate 250 g di farina 00, per togliere inutili residui.
  • Aggiungete 100 g di burro fuso, 1 uovo e 1 lt di olio, completando il compito alla fine con 50g di zucchero.
    Sbattete bene e procedete con altri passaggi.
  • Aggiungete sale e lavorate la crema ottenuta prima di dare al composto la giusta consistenza.
  • Impastate così bene da creare una sfoglia sottile e levigata. Ricavate, quindi, cerchi di pasticceria, passando poi la sfoglia all’impastatrice adatto a questa particolarità.
  • Caricateli di ripieno di ciliegie prima di batterli a lungo e farli riscaldare nel forno a 180°C, aggiungendo anche un uovo in più. E avete la vostra ricetta nella sua versione completa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spiedini di GustoQui con pollo e rapanelli

    Spiedini di GustoQui con pollo e rapanelli


  • Polpo in guazzetto con bacche di ginepro

    Polpo in guazzetto con bacche di ginepro


  • Piadina liscia e farcita: la golosità pratica tutta gluten free

    Piadina liscia e farcita: la golosità pratica tutta gluten free


  • Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!

    Pescespada alla mediterranea: la ricetta tradizionale!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.