Primo brodo

Per realizzare la ricetta Primo brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Primo brodo

Ingredienti per Primo brodo

carotepatatezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Primo brodo

La ricetta Primo brodo è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario del nord del paese. Si tratta di un brodo leggero e saporito, spesso servito come primo piatto in occasione di pranzi e cene in famiglia o con gli amici. Il Primo brodo si caratterizza per i sapori delicati delle sue componenti, che lo rendono un piatto ideale per tutte le stagioni.

  • Lava e pela le carote, le patate e le zucchine.
  • Fai a pezzi le verdure e mettile in una grande pentola.
  • Copri le verdure con acqua fredda e porta a ebollizione.
  • Riduci la fiamma e lascia cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno morbide.
  • Togli le verdure dalla pentola e lascia raffreddare il brodo.
  • Filtra il brodo e servilo caldo, eventualmente accompagnato da crostini o pane tostato.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.