Colomba di pane dolce della pasqua

Per realizzare la ricetta Colomba di pane dolce della pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba di pane dolce della pasqua

Ingredienti per Colomba di pane dolce della pasqua

aranceburrofarinafarina 00farina manitobalattelievito di birramandorlemielesaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba di pane dolce della pasqua

La ricetta Colomba di pane dolce della pasqua è un dolce tradizionale italiano simboleggia del fermento e della rinascita introdotto da panettieri del nord Italia. La sua storia, ancora avvolta nel mistero, risale all’epoca romana e, nel corso dei secoli, si è evoluta fino ad assumere la forma golosa e appariscente che conosciamo oggi. La sua crosta dorata e fragrante avvolge una mollica soffice e profumata, caratterizzata dal gusto delicato di arancia e mandorle, e da una leggera dolcezza che la rende irresistibile.

Tradizione vuole che la Colomba di pane dolce della pasqua venga gustata durante la domenica diPasqua, accompagnata da cappuccino o caffè, per rinsaldare i legami familiari e festeggiare la gioia della festa.

  • Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido insieme a uno zucchero.
  • In una ciotola capiente, impasta la farina 00 con la farina manitoba, lo zucchero e il sale.
  • Incorpora il burro a pezzetti.
  • Aggiungi il composto di lievito e mescola bene.
  • Unisci le arance grattugiate e il miele.
  • Continua ad impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto e lascia lievitare in un luogo caldo e umido.
  • Trascorse circa 3 ore, impasta nuovamente l’impasto e forma la colomba.
  • Decora la colomba con le mandorle.
  • Decora la colomba con le mandorle.
  • Metti a lievitare la colomba per altre 2 ore.
  • Prepara il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte.
  • Con l’aiuto di un pennello, spennellate il tuorlo sbattuto sulla colomba.
  • Cuoci la colomba in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.