Penne risottate alle mazzancolle

Per realizzare la ricetta Penne risottate alle mazzancolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PENNE RISOTTATE ALLE MAZZANCOLLE

Ingredienti per Penne risottate alle mazzancolle

agliobrodocipollafumetmazzancolleolio d'oliva extra-verginepasta tipo pennepeperoncinopomodori maturiprezzemolosalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne risottate alle mazzancolle

La ricetta PENNE RISOTTATE ALLE MAZZANCOLLE nasce da un’antica tradizione culinaria italiana, dove la fusione di sapori piccanti e delicati crea un piatto unico e goloso. Il piatto PENNE RISOTTATE ALLE MAZZANCOLLE è solitamente servito come secondo piatto in un ristorante o in una trattoria, in un contesto rilassato e informale.

Ecco come preparare il piatto:

  • Pulisci le mazzancolle e tagliale a pezzettini. In una casseruola, scorta l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi finché risulta friabile. Aggiungi l’aglio tritato e scalogno. Lascia rosolare per pochi minuti.
  • Aumenta i fornelli al massimo livello, aggiungi un po’ di fumet, i pomodori tagliati a pezzetti, il peperoncino, sale. Lascia cuocere per 10/15 minuti.
  • Scola la pasta e aggiungila nella casseruola. Aumenta il brodo fino a coprire gli ingredienti. Cuoci fino a quando la pasta non è al dente.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato e le mazzancolle. Lascia cuocere per altri 2/3 minuti.
  • Servi il ricetta caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!