Il piatto dei Paratha a modo mio con curry di lenticchie è un’improvvisazione culinaria che unisce l’esotismo dell’India con la semplicità della cucina italiana. La parola “paratha” significa “fritto” in sanscrito, e questo piatto è un’interpretazione moderna di questo antico tipo di focaccia indiano. Il curry di lenticchie è il tocco finale che rende questo piatto unico e delizioso. È un piatto che si gusta spesso nel contesto di una giornata calmata, con amici o della famiglia, in un’atmosfera rilassata e conviviale.
Preparazione
- Esegui l’impasto per le Paratha mescolando insieme 2 tazze di farina, 1 tazza di farina integrale, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di semi di senape e 1 cucchiaino di semi di cumino. Aggiungi 1/4 di tazza di lievito e acqua tiepida per ottenere un impasto morbido.
- Dividi l’impasto in 4-6 porzioni e lavora ciascuna porzione in modo da ottenere un rettangolo sottile.
- Friggi le Paratha in una padella con un cucchiaio d’olio caldo per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non sono croccanti e dorate.
- Prepara il curry di lenticchie mescolando insieme 1 tazza di foglie di curry, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di garam masala, 1 cucchiaino di pepe e 2 tazze di lenticchie. Aggiungi 1 tazza di passata di pomodoro e 1 tazza di latte di cocco. Cotta per 20-25 minuti.
- Servi le Paratha calde con il curry di lenticchie e un filo d’olio di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.