La Crostata frangipane alle mandorle e cioccolato è un classico piatto francese che combina il gusto del cioccolato con il sapore delle mandorle. Questa deliziosa crostata viene solitamente gustata nelle occasioni speciali, come allegria e festività, quando si desidera un piatto dolce che vanti un gusto raffinato e un aspetto elegante.
Preparazione
- Prendi il burro e fai sciogliere a fuoco basso, aggiungendovi lo zucchero a velo e la scorza di limone; mescola sino a ottenere un composto liscio e denso.
- Fai una sfoglia con la farina 00 e il tuorlo d’uovo, poi stendi la farina di mandorle sul piano da lavoro e fai scaldare il cioccolato fondente in un bain-marie. Una volta riscaldato il cioccolato, unitelo alla sfoglia e alla farina di mandorle, mescolando sino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora la panna fresca, il rum e le uova, uno alla volta, sino a ottenere un composto liscio e denso.
- Con una ciotola coperta di pellicola, lascia riposare il composto per almeno 2 ore.
- Stendi la sfoglia fatta con la farina 00 e il tuorlo d’uovo in una teglia apribile, disponendo il composto al centro e seghettando il perimetro. Crea una piccola incisione nel centro della crostata per permettere l’aumento nel corso della cottura.
- Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, o sino a quando è dorata e cotta.
- Lascia raffreddare la crostata prima di servirla e aiutandosi con un cucchiaio, devi eliminare la lama di marmomella e la crosta esterna, lasciando solo la camera di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.