Caponata

Per realizzare la ricetta Caponata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata

Ingredienti per Caponata

aceto di vino biancobasilicocappericipollamelanzaneolioolive nerepinolipomodorizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata

La ricetta Caponata è un piatto tipico della Sicilia, regione dell’Italia meridionale, dove viene solitamente gustato come antipasto o contorno. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un mix di sapori intensi e aromatici, con un gusto agrodolce che si sposa bene con gli ingredienti principali, le melanzane e i pomodori. La Caponata è spesso servita durante le occasioni estive, quando gli ingredienti freschi sono disponibili in abbondanza.

  • Scalda l’olio in una padella e soffriggi la cipolla fino a quando non sarà morbida e trasparente.
  • Aggiungi le melanzane a pezzi e cuoci per alcuni minuti, fino a quando non saranno morbide e leggermente dorate.
  • Unisci i pomodori a pezzi, i capperi, le olive nere, i pinoli, il basilico e un pizzico di zucchero. Cuoci per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi l’aceto di vino bianco e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a quando la Caponata non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pere al forno

    Pere al forno


  • Raccolta ricette sbriciolate

    Raccolta ricette sbriciolate


  • Overnight oats banana

    Overnight oats banana


  • Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci

    Filetto di merluzzo al vapore con pomodori e cucunci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.